Discover Cilento

Famosissimo in tutto il mondo, eppure ancora inesplorato.

Il Cilento, la provincia di Salerno nel sud Italia più affascinante, è un luogo dei sogni: mitologia, bellezza naturale, avventura e relax.

Dalle antiche leggende mitologiche come quelle delle sirene – da cui la struttura centrale di Punta Licosa prende il nome – le creature che nell’Odissea chiamano Ulisse.

L’isoletta dinanzi alla quale le sirene tentano l’eroe omerico sarebbe proprio Punta Licosa, dove si trova la Tenuta circondata dal Cilento più bello.

Qui è la storia a farla da padrone, dagli antichi romani ai monaci benedettini, fino ad arrivare ai Principi che governarono il territorio sotto i reali spagnoli e poi dovettero cedere ai regnanti italiani.

Una storia così importante che si unisce armoniosamente alla natura circostante in modo così stretto, rispettoso e simbiotico che nel 1997 il Cilento è stato inserito nel Mab-UNESCO ovvero l’elenco delle aree protette che in tutto il mondo tutelano la biodiversità e supportano coloro che, come nel caso di Tenuta di Punta Licosa, sviluppano le proprie attività in modo armonico con natura e cultura.

Nel 1998 il Cilento è divenuto Patrimonio dell’umanità UNESCO, accogliendo in sé i siti storici più famosi al mondo, rimasti intatti dall’antichità – come Paestum, Pompei ed Ercolano – e anche una natura quasi incontaminata dall’uomo.

Booking & Contact

I nostri servizi di prenotazione e assistenza sono pronti ad accogliervi e rispondere a ogni vostra domanda.

Trascorrere un soggiorno presso Tenuta di Punta Licosa è un tuffo nel mare che bacia la terra e un’esplorazione continua della natura incontaminata e selvaggia oppure lunghe passeggiate su alcuni dei lungomari più belli del mondo.

Il Cilento è questo, per chiunque voglia viverlo, al proprio ritmo.

Info e prenotazioni