Discover Cilento

Famosissimo in tutto il mondo, eppure ancora inesplorato.

Il Cilento, la provincia di Salerno nel sud Italia più affascinante, è un luogo dei sogni: mitologia, bellezza naturale, avventura e relax.

Dalle antiche leggende mitologiche come quelle delle sirene – da cui la struttura centrale di Punta Licosa prende il nome – le creature che nell’Odissea chiamano Ulisse.

L’isoletta dinanzi alla quale le sirene tentano l’eroe omerico sarebbe proprio Punta Licosa, dove si trova la Tenuta circondata dal Cilento più bello.

Qui è la storia a farla da padrone, dagli antichi romani ai monaci benedettini, fino ad arrivare ai Principi che governarono il territorio sotto i reali spagnoli e poi dovettero cedere ai regnanti italiani.

Una storia così importante che si unisce armoniosamente alla natura circostante in modo così stretto, rispettoso e simbiotico che nel 1997 il Cilento è stato inserito nel Mab-UNESCO ovvero l’elenco delle aree protette che in tutto il mondo tutelano la biodiversità e supportano coloro che, come nel caso di Tenuta di Punta Licosa, sviluppano le proprie attività in modo armonico con natura e cultura.

Nel 1998 il Cilento è divenuto Patrimonio dell’umanità UNESCO, accogliendo in sé i siti storici più famosi al mondo, rimasti intatti dall’antichità – come Paestum, Pompei ed Ercolano – e anche una natura quasi incontaminata dall’uomo.

Booking Contact

Our booking and assistance services are ready to welcome you and answer all your questions.

A stay at Tenuta di Punta Licosa is like diving into the sea that kisses the land and a continuous exploration of unspoilt, wild nature, or long walks along some of the most beautiful seafronts in the world.

This is Cilento, for anyone who wants to experience it at their own pace.

Info and reservations